top of page

Linee guida per gli ecosistemi

Queste linee guida complete guidano i partner nella ricerca e nell'affrontare l'impatto delle ondate di calore sugli anziani. Sviluppate attraverso la ricerca primaria, secondaria e terziaria, identificano le sfide e le esigenze insoddisfatte nella gestione delle ondate di calore. Un quadro di progettazione condivisa garantisce la gestione del cambiamento organizzativo promuovendo una visione chiara, leadership, supporto di supervisione e definizione degli obiettivi. Questo approccio collaborativo coinvolge le parti interessate per una comunicazione e un coinvolgimento efficaci, consentendo agli anziani e ai professionisti di sviluppare capacità, migliorare il processo decisionale e aumentare la consapevolezza. Contenuti di formazione personalizzati, strategie attuabili e metodi di valutazione rendono queste linee guida strumenti efficaci per l'adozione in tutta Europa.

1.png
2.png
22.png
222.png
21.png
2222.png
23.png
24.png
25.png
HOPE_Guidelines_Org_Italian.png
26.png

Ottieni un preventivo

Questo è un paragrafo. Fare clic su "Modifica testo" o fare doppio clic sulla casella di testo per iniziare a modificare il contenuto.

Thanks for submitting!

Speranza trasparente Logo_edited_edited.png

SPERANZA

Codice articolo: KA220-HED-F8D51393

  • alt.text.label.LinkedIn
erasmus nuovo logo.png

©2025 del consorzio HOPE

DISCLAIMER

Il sostegno della Commissione europea alla produzione di questa pubblicazione non costituisce un'approvazione dei contenuti, che riflettono esclusivamente le opinioni degli autori; la Commissione non può inoltre essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso possa essere fatto delle informazioni in essa contenute.

bottom of page